Più di 20 anni fa, Anne e Shelly, due sorelle di Dublino, decisero di partire con lo zaino in spalla. Si divertirono come pazze, ma per il loro spirito indomito non fu abbastanza! Traendo ispirazione dai soggiorni in vari ostelli di tutto il mondo, decisero di aprirne uno tutto loro. Fu così che nacque Ashlee House, al 261 di Grays Inn Road, a Londra. Nel dare vita ad Ashlee House le due sorelle ripensarono agli aspetti più belli (e più brutti!) degli altri ostelli. La struttura divenne in poco tempo molto nota e popolare fra i backpacker, tanto che le due sorelle iniziarono a pensare più in grande…Grande come il Rock ‘n’ Roll! Be’, più o meno…
Un giorno fra le offerte immobiliari comparve un antico tribunale. Era un luogo speciale, in cui furono processati i Clash, la leggendaria punk band inglese, e in cui aveva lavorato Charles Dickens. Per le due sorelle si trattava di un’opportunità imperdibile. Forti di un’ ottima conoscenza del settore (e sempre pronte per una nuova sfida!) trasformarono questo vetusto edificio un po’ malridotto nel loro nuovo ostello. Diedero all’imponente palazzo una nuova personalità, arredandolo con interni bizzarri, audaci e colorati. Riaprì i battenti sotto l’insegna di Clink. Perché “Clink”? “Clink” è un vecchio termine colloquiale inglese per “prigione”, perfetto per le vecchie celle e aule tribunalizie dell’edificio!
Ashlee House e Clink furono successivamente riuniti sotto un unico nome: Clink Hostels, e le strutture furono ribattezzate Clink78 e Clink261. Benché diversi per dimensioni e stile, condividevano la stessa energia e lo stesso spirito; il loro personale s’ impegnava soprattutto a creare un rapporto con gli ospiti e a comprendere le loro esigenze. Lo scopo ultimo era, come è ancora oggi, offrire ai viaggiatori un’esperienza indimenticabile!
Da allora, abbiamo aggiunto un terzo ostello, il ClinkNOORD, nel quartiere creativo e super trendy di Amsterdam-Noord. Situato sulle rive del fiume IJ, dista pochi minuti dalla stazione Amsterdam Centraal. Questo antico e maestoso laboratorio ospitò la sede di un gigante petrolifero, la Royal Dutch Shell. Rinnovato da architetti olandesi, è il nostro primo passo nell’Europa continentale e siamo davvero felici di esserci!
Al momento stiamo valutando nuove location, quindi tieniti pronto per conoscere tutte le novità sulla nostra prossima apertura…